• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuova
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Febbraio 2022
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Nuova musica al Pertini: coppia di coniugi dona dischi e strumenti

    OVADA – Una collezione di dischi ampia, messa assieme in tanti anni. Ora sarà a disposizione dei giovani studenti di musica dell’indirizzo dell’Istituto Pertini di Ovada. Merito dei coniugi Elio Tessore e Antonietta Bevilacqua che hanno pensato di donare quanto in loro possesso alla scuola.

    Lizt, Vivaldi, Mozart, Paganini, Donizetti, Beethoven, Schubert, Chopin. Sono solo alcuni dei compositori presenti nella collezione.

    Dischi e presentazione

    «Si tratta di 22 cofanetti raccolti in una collana che risale alla metà degli anni ’60 del Novecento – spiegano dalla scuola di via Galliera -. In essi numerosi dischi a 33 giri in vinile contenenti l’esecuzione integrale delle composizioni dei principali autori della storia della musica. I vinili sono corredati da una presentazione critica accurata e sono riuniti in una storica Edizione dei Fratelli Fabbri in ottimo stato di conservazione».

    Come detto, il materiale sarà a disposizione degli alunni che imparano a suonare guidati dal coordinatore del progetto, Fabrizio Ugas. Il materiale va a completare quanto già in possesso della scuola. L’indirizzo musicale è stato avviato formalmente nel 2015 ed è oramai parte integrante dell’offerta formativa dell’istituto. Tra gli strumenti insegnati la chitarra, il pianoforte e il violino.

    SEGUI ANCHE:

    Fabrizio Ugas istituto pertini Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C