• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuola-lavoro:
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    14 Febbraio 2022
    ore
    04:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Scuola-lavoro: un corso per formare i tecnici del domani

    Ultimi giorni per le iscrizioni al progetto promosso da Confindustria

    OVADA – Le aziende coinvolte hanno fatto la storia del tessuto economico della città e di un territorio più allargato tra l’Ovadese e il Novese e continuano a essere un serbatoio importante per l’accesso al lavoro delle nuove generazioni. Nomi di prestigio come Ormig, un punto di riferimento nel sollevamento che ha celebrato di recente i suoi 70 anni di vita, Vezzani, leader mondiale del settore delle presse cesoie, e Italvalv che da Basaluzzo invia le sue valvole industriali in tutto il mondo.

    Il corso si rivolge ad aspiranti che già abbiano la qualifica in ambito meccanico, meccatronico, elettrico, elettronico. La regia è di Confindustria Alessandria.

    Tempi stretti

    «Le competenze che si acquisiranno – spiegano dall’associazione – sono state richieste dalle aziende partner e progettate per essere propedeutiche all’inserimento lavorativo. Confindustria è sempre al lavoro per intercettare le esigenze delle imprese».

    Le aule saranno messe a disposizione in via Gramsci dalla Fondazione Casa di Carità Arti e mestieri, ente di formazione che da anni sviluppa il suo filo diretto con le aziende del territorio. L’opportunità è gratuita perché finanziata dal Fondo sociale europeo. I posti sono cinque, al corso si accederà dopo un test e un successivo colloquio. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 28 febbraio. I canali aperti sono il numero 0143 822387 oppure la casella di posta ovada@casadicarita.org.

    SEGUI ANCHE:

    casa di carità arti e mestieri confindustria alessandria italvalv ormig Ovada vezzani
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C