• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Apre
    Un momento della presentazione dell'iniziativa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Febbraio 2022
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Apre lo sportello per chi ha disturbi dell’apprendimento

    Un'ala dell'ospedale vecchio è stata riadatta sotto la guida del Consorzio Servizo Sociali. "Problema diffuso, far emergere il sommerso"

    OVADA –  E’ partito in sordina nell’ultimo anno, ieri è arrivato anche il momento per la presentazione ufficiale. Il progetto E-duco”, elaborato dal Consorzio Servizi Sociali si rivolge a bambini con difficoltà di apprendimento e bisogni educativi particolari. Mira anche a sostenere le loro famiglie e gli insegnanti. A portarlo avanti è la squadra di educatori e psicologi che opera all’interno dell’ospedale vecchio di via XXV aprile recuperato per questa finalità. I fondi sono arrivati da bando “Nessuno escluso” della Fondazione Cral. “Il progetto – spiega Manuela Ferrando, coordinatrice delle operazioni con Azimut – è pensato per alunni tra 6 e 19 anni. In questi primi dodici mesi abbiamo già raccolto oltre 120 utenti tra bambini, genitori, insegnanti. L’intento è quello di creare una rete di supporto con il coinvolgimento dell’istituzione scolastica. Abbiamo aperto uno sportello anche all’interno dell’ex sede del Barletti di via Galliera”.

    Apre lo sportello per chi ha disturbi dell’apprendimento

    Ospedale, allarme sul riassetto dei servizi sanitari

    I dettagli del piano di riorganizzazione elaborato da Asl prefigurano uno scenario molto preoccupante per la struttura di via Ruffini

    “Crediamo – aggiunge Franca Repetto, presidente del Consorzio – che questo nuovo servizio possa aiutare a far emergente un sommerso che c’è ed è ben noto agli operatori. Il progetto è anche un segnale di un territorio che rivendica il suo diritto ad accedere ai fondi Pnrr. In questo caso si tratta del primo tassello della “Casa di Comunità” che noi vogliamo realizzare in questa struttura”.

    Apre lo sportello per chi ha disturbi dell’apprendimento

    Casa di comunità: l'ipotesi per salvare l'ospedale vecchio

    Presentato a Torino il piano per il rilancio del Sant’Antonio

    SEGUI ANCHE:

    distretto Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ospedale, allarme sul riassetto dei servizi sanitari
    Ovada
    Ospedale, allarme sul riassetto dei servizi sanitari
    di Redazione 
    16 Novembre 2021
    ore
    08:06
    OVADA - Un progetto diverso da quello che era stato immaginato per i servizi sanitari sul territorio...
    Leggi di piú
    Fornaro: “Sanità e Pnrr: si ritiri il piano dell’Asl Al”Casa di comunità: l’ipotesi per salvare l’ospedale vecchioRavetti: “Sanità: quasi 22 milioni dal Pnrr e si ‘fotografa’ solo l’esistente?
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Casa di comunità: l’ipotesi per salvare l’ospedale vecchio
    Politica
    Ovada
    Casa di comunità: l’ipotesi per salvare l’ospedale vecchio
    di Redazione 
    27 Ottobre 2021
    ore
    06:39
    OVADA - Un’occasione di rilancio per il Sant’Antonio, l’ospedale vecchio di via XX Aprile che necess...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C