• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti:
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    1 Febbraio 2022
    ore
    16:23 Logo Newsguard
    Agricoltura

    Coldiretti: “Click day per salvare i raccolti”

    Il presidente Bianco: "Con la piena ripresa delle attività è facile prevedere l’accentuarsi della mancanza di lavoratori"

    ALESSANDRIA – E’ scattato oggi, martedì 1 febbraio, il click day per l’ingresso di 42mila lavoratori stagionali stranieri che in una buona parte saranno impegnati in agricoltura, dove gli occupati a tempo determinato rappresentano il 90% del totale.

    Lo rende noto Coldiretti Alessandria nel sottolineare che l’appuntamento per gli stagionali segue quello del 27 gennaio  per l’assunzione di lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi, secondo quanto fissato dal Decreto flussi 2022 che riguarda complessivamente quasi 70mila lavoratori stranieri.

    Coldiretti: “Click day per salvare i raccolti”

    "L'ortofrutta è a un bivio": confronto in Regione

    Associazione agricole ascoltate in Commissione a Palazzo Lascaris

    “La possibilità di ingresso è importante per salvare i raccolti e garantire con la ripresa dei contagi Covid l’approvvigionamento alimentare in un settore che resta ancora fortemente dipendente dal contributo dei lavoratori stranieri nonostante la crescita di interesse tra gli italiani – spiega il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco – Con la piena ripresa delle attività agricole è facile prevedere l’accentuarsi della mancanza di lavoratori, necessari nelle campagne in un momento in cui con la pandemia da Covid si è aperto uno scenario di incertezza, accaparramenti e speculazioni che spinge la corsa dei singoli Stati ai beni essenziali come l’energia e il cibo”.

    Boom di richieste

    “Si tratta soprattutto di lavoratori dipendenti a tempo determinato che arrivano dall’estero e che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale per poi tornare nel proprio Paese, spesso stabilendo delle durature relazioni professionali oltre che di amicizia con gli imprenditori agricoli – aggiunge il direttore Roberto Bianco – Ma per salvare le produzioni Made in Italy occorre anche dare la possibilità a percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani di poter essere impiegati nei campi attraverso una radicale semplificazione del lavoro agricolo. Un provvedimento che interesserebbe almeno 25mila italiani in un momento in cui tanti lavoratori sono in cassa integrazione e le fasce più deboli della popolazione sono in difficoltà”.

    Coldiretti: “Click day per salvare i raccolti”

    Agriturismi, 1 milione di arrivi in meno: "Servono sostegni"

    Grandinetti (Terranostra Alessandria): "Evidente difficoltà per il comparto"

    In provincia di Alessandria negli anni scorsi sono stati oltre 2.500 i lavoratori con contratti stagionali, di questi il 90% impiegati nei vigneti, circa 500 le aziende che hanno usufruito dei voucher.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria coldiretti lavoratori stranieri voucher
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “L’ortofrutta è a un bivio”: confronto in Regione
    Economia
    L'appello
    “L’ortofrutta è a un bivio”: confronto in Regione
    di Marcello Feola 
    13 Gennaio 2022
    ore
    12:39
    TORINO - “Gli agricoltori subiscono l’aumento dei prezzi: oggi preoccupano soprattutto quelli energe...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Agriturismi, 1 milione di arrivi in meno: “Servono sostegni”
    Economia
    L'allarme
    Agriturismi, 1 milione di arrivi in meno: “Servono sostegni”
    di Marcello Feola 
    11 Gennaio 2022
    ore
    12:18
    ALESSANDRIA - Con la fine delle festività e l’avvio del nuovo anno è tempo di bilanci per il compart...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C