• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bandi
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    24 Gennaio 2022
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    La Regione

    Bandi Gal, via agli incontri sul territorio

    L'assessore Protopapa: "Questa tipologia di aiuti ha dato sempre importanti sostegni"

    ALESSANDRIA – Parte oggi da Ovada la serie di tre incontri organizzati dalla Regione Piemonte per illustrare i nuovi bandi Gal finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale.

    In particolare, gli uffici del Gal Borba che ha sede a Ponzone e rappresenta 58 comuni del basso Alessandrino hanno allestito confronti con popolazione e tecnici per raccontare i contenuti dei bandi di Progetti Integrati e di quello Feasr Psr, che mirano al sostegno in forme diverse alle varie attività nelle zone rurali marginali. Agli appuntamenti sanno presenti, oltre ai tecnici che illustreranno le singole misure, il presidente Gian Marco Bisio e l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, l’ acquese Marco Protopapa (foto sotto).

    “Questa tipologia di aiuti ha dato sempre importanti sostegni ai territori, stimolandoli nella creazione e nel miglioramento delle attività – dichiara l’assessore – Oggi, in questo periodo di transizione del Psr, abbiamo la possibilità di replicarli in modo anche celere, invogliando le aziende a parteciparvi in modo sinergico a dimostrazione dell’ importanza di unire le forze per proporre progetti vincenti”.

    Il primo incontro si svolgerà dunque oggi alle 15 all’Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato, mentre i prossimi si terranno mercoledì 26 gennaio alle 18 nella Sala Convegni del Castello di Monastero Bormida (presente pure il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso) e lunedì 7 febbraio alle 15 nella Sala Convegni ex Kaimano ad Acqui Terme.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria bandi gal protopapa regione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C