• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavori
    L'area di via Gramsci sopra al muraglione sullo Stura
    Generic, Home, Società
    22 Gennaio 2022
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Lavori Pubblici, piano triennale in fotocopia con quello del 2021

    Pubblicato qualche giorno fa sull'albo pretorio

    OVADA – Di fatto ricalca quanto già messo nero su bianco lo scorso anno. E’ il piano triennale dei lavori pubblici, il principale documento di programmazione in cui inserire gli interventi per i quali cercare risorse economiche anche da enti superiori. E non a caso, tra i cantieri indicati ce ne sono alcuni già coperti da risorse arrivata da fuori. E’ il caso del rifacimento del tetto della scuola Damilano di via Fiume finanziato con 1.050.000 euro da Ministero dell’Interno. Medesima fonte per l’altro edificio scolastico per le elementari, la Giovanni Paolo II di via Gramsci (300 mila euro) e il marciapiede di via Gramsci (600 mila euro). Nel documento sono indicati anche il secondo lotto della manutenzione straordinaria al Geirino (400 mila euro) e il ripristino delle difese spondali sulle sponde dell’Orba nelle regioni del Geirino e Carlovini (rispettivamente 140 mila e 160 mila euro). Il Comune conta anche di spendere 150 mila euro per l’abbattimento dell’ex macello civico, la palazzina in stile liberty tra le ultime testimonianze dell’architettura di inizio XX Secolo in regione Carlovini. 

    SEGUI ANCHE:

    lavori pubblici Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C