• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Saamo,
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    4 Gennaio 2022
    ore
    06:57 Logo Newsguard
    Ovada

    Saamo, il 2022 sarà l’anno della liquidazione

    Dopo la cessione del ramo d'azienda e del capannone della Rebba

    OVADA . Ramo d’azienda ceduto a Trotta Bus Services che per radicare i suoi piedi nel basso Piemonte ha acquisito anche parte del novese Cit, capannone di strada Rebba passato sotto la proprietà di Econet, la società dei rifiuti. Si svilupperà anche nel 2022 la partita che riguarda Saamo, l’azienda di trasporto del territorio creata dai Comuni dell’Ovadese che ne sono stato proprietari fino allo scorso anno. Di fatto però due dei tre aspetti fondamentali sono già stati messi a posto. A delineare il futuro è stato il sindaco, Paolo Lantero, nel consiglio comunale convocato a fine anno per la ricognizione sulle società partecipate.

    Futuro immediato

    Trotta Bus ha sbaragliato la concorrenza nella gara d’appalto con un’offerta da 216 mila euro, molto superiore alla base d’asta stabilita in partenza. La procedura si è di fatto conclusa ad agosto. «Ora non resta – spiega lo stesso Lantero – si andare avanti con la liquidazione della società». In particolare saldare i debiti con i creditori dell’azienda che ha accumulato perdite, in qualche caso pesanti, per sette anni di fila. Ultimo passo sarà la cessione del 47% delle quote di Econet detenute dalla stessa Saamo ai Comuni.

    SEGUI ANCHE:

    Economia Ovada saamo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C