Green
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
25 Novembre 2021
ore
07:23 Logo Newsguard
Il decreto

Green Pass ‘rafforzato’ e nuove limitazioni: cosa cambia

Le scelte del Governo e il video con le parole del premier Draghi

ROMA – Il Governo Draghi ha varato nuove misure per il contenimento della pandemia da Covid-19:

  • Introdotto dal 6/12 il Green Pass “rafforzato”: si ottiene solo con vaccinazione o guarigione
  • La validità del Green Pass “rafforzato” scende da 12 a 9 mesi
  • Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 valgono le nuove regole transitorie per le zone colorate
  • Il Green Pass “base” (ovvero quello ottenibile anche tramite tampone) sarà obbligatorio dal 6/12 anche per alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale
  • L’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di “Green Pass rafforzato”
  • Ulteriori limitazioni della zona arancione valide solo per chi non possiede il “Green Pass rafforzato”
  • Vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico dal 15/12
  • Richiamo obbligatorio per professioni sanitarie dal 15/12
  • Rafforzamento sistema dei controlli: entro 3 giorni dall’entrata in vigore del Dl, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente

Norme che non sono cambiate:

  • la mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti
  • restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi