• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Taglio
    Fotogallery, Generic, Home, Multimedia
    Luca Piana  
    21 Novembre 2021
    ore
    15:25 Logo Newsguard
    Ovada

    Taglio del nastro per “Vino&Tartufi”

  • 🞬
    ❮❯

    OVADA – Proseguirà fino al tardo pomeriggio l’edizione 2021 di “Vi. Ta. – Vino e tartufi“, l’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Ovada in collaborazione con l’Enoteca che ha animato le vie del centro storico della città sin dalle prime ore della giornata. La manifestazione è stata inaugurata ufficialmente alle ore 11.00, con il sindaco di Ovada, Paolo Lantero, che ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita dell’evento, da Mario Arosio (presidente dell’Enoteca) a Marco Lanza (assessore al Turismo), fino all’onorevole Federico Fornaro e al consigliere di minoranza Angelo Priolo e a tutti gli enti coinvolti a vario titolo.

    “Grazie all’Ascom, ad Alexala e al Consorzio dell’Ovada docg – ha affermato il primo cittadino – per il lavoro svolto nelle ultime settimane”. Al taglio del nastro, avvenuto in piazza Matteotti – proprio di fianco a Palazzo Delfino – hanno presenziato le autorità, i rappresentanti delle varie associazioni e tanti singoli cittadini. Nella tradizionale “vasca” del centro storico – dove si svolgono anche alcune visite guidate -, invece, hanno trovato posto i produttori della Coldiretti (in via Torino), della Liguria (in piazza Assunta) e alcune attività enogastronomiche locali (in piazza San Domenico). 

    SEGUI ANCHE:

    Ovada Vino e tartufi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C