• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Malacalza
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Ottobre 2021
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Silvano d'Orba

    Malacalza e Gismondo ospiti della Festa della Grappa Barile

    Torna il tradizionale appuntamento in distilleria

    SILVANO D’ORBA – Si riapriranno domenica prossima, 24 ottobre, le porte della Distilleria Barile, vera eccellenza del territorio che ha saputo imporsi come un marchio d’eccellenza per le sue grappe prodotte con il tradizionale metodo discontinuo alla piemontese.

    Dalle 15.30 è in programma la Festa della Grappa Barile, il ritorno dell’appuntamento nel quale vengono mostrati i segreti di un luogo identitario per tutta Silvano d’Orba.

    Parterre de roi in distilleria

    La storia di Gino Barile, l’uomo arrivato da Genova per restituire slancio alla produzione e capace di diventare un simbolo nella produzione di distillati è molto conosciuta.

    A celebrarla saranno gli ospiti: l’imprenditore Vittorio Malacalza, ospite d’onore della manifestazione, il giornalista Gianni Barbacetto, firma de Il fatto quotidiano, la professoressa Maria Rita Gismondo, virologa dell’ospedale Sacco di Milano e l’imprenditore Giorgio Dalpian. Nella giornata di domenica saranno loro a ricevere un premio. A raccontare i prodotti di Barile, un mix sapiente di capacità artigianale e innovazione, sarà Virgilio Pronzati, giornalista e sommelier. L’evento sarà presentato dalla regista Wilma Massucco, con il coordinamento di Marina Mercenaro.

    SEGUI ANCHE:

    festa della grappa barile grappa barile silvano d'orba
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C