• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cremolino:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    19 Ottobre 2021
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Cremolino

    Cremolino: strade “colabrodo”, il sindaco scrive alla Provincia

    Inviata una missiva a Palazzo Ghilini e al Prefetto

    CREMOLINO – «Servono interventi urgenti, adeguati e consistenti per garantire la massima tutela di coloro che utilizzano ogni giorno le nostre strade, soprattutto la strada provinciale 204 della Priarona, principale arteria di comunicazione tra Ovadese e Acquese».

    A Cremolino, la pazienza del Comune per le condizioni di degrado in cui versano alcune provinciali che attraversano il paese è finita. Così, dopo l’ondata di maltempo – che, lo scorso 4 ottobre, ha investito la zona, peggiorando la situazione – il sindaco Massimo Giacobbe e gli assessori Mario Belletti e Piergiorgio Giacobbe hanno sottoscritto un ordine del giorno dai toni durissimi, inviato alla Provincia (il presidente Gianfranco Baldi, il dirigente Paolo Platania) e al prefetto di Alessandria Francesco Zito per chiedere soluzioni a stretto giro.

    Dito puntato contro buche e fossi

    Nel mirino ci sono la strada provinciale 203, che passa sotto il centro storico, in direzione del cimitero, e la 205, verso il Comune di Cassinelle. Ma, soprattutto, la trafficata Priarona, che unisce il paese a Ovada ma che riveste un ruolo sovrazonale di collegamento tra l’Ovadese e l’Acquese.

    Per il primo cittadino, i problemi di quest’ultima arteria stradale erano e restano molti: «Parliamo delle buche, certo, ma anche delle condizioni dei fossi. Durante la forte pioggia del 4 ottobre ci sono stati molti problemi, abbiamo ricevuto tantissime lamentele. È da tempo che sollecitiamo la Provincia, ma non si è ancora arrivati a nulla».

    Investimenti e risorse

    «I soldi per intervenire ovunque, purtroppo, non ci sono – replica da Palazzo Ghilini Gianfranco Baldi -. Nel 2021 abbiamo investito 3,5 milioni di euro in manutenzioni ma abbiamo 1.800 chilometri di strade da gestire e servirebbe il triplo degli interventi. A Cremolino hanno ragione a protestare, ma non possiamo fare di più. E, comunque, c’è chi sta peggio».

    Cremolino: strade “colabrodo”, il sindaco scrive alla Provincia

    Asfalti, nel piano 2021 via Gramsci e altre strade

    Approvato qualche giorno fa il progetto esecutivo

    Ma il sindaco Giacobbe non molla: «Prima di Ovada, vicino al Geirino, sulla Priarona c’è pure una strettoia pericolosa dovuta a un cedimento della strada. Sono anni che è lì: ci avevano promesso 800 mila euro per sistemarla, ma sono stati dirottati altrove e noi siamo rimasti ad aspettare. Non possiamo tollerare oltre questa situazione».

    SEGUI ANCHE:

    Cremolino Strada priarona Strada provinciale Priarona
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Asfalti, nel piano 2021 via Gramsci e altre strade
    Società
    Ovada
    Asfalti, nel piano 2021 via Gramsci e altre strade
    di Redazione 
    27 Agosto 2021
    ore
    07:06
    OVADA - Ammonta a 99.283 euro il piano asfalti messo nero su bianco per il 2021 all’Ufficio Tecnico ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C