• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Attesa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Ottobre 2021
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Attesa per la dichiarazione di stato d’emergenza

    Proseguono le attività post alluvione, un bilancio amaro tra danni e lavoro di una vita in fumo

    OVADA – Riparte oggi la distribuzione dell’acqua potabile nell’area accanto al cimitero di Ovada per i cittadini che vivono nelle aree ancora soggette all’ordinanza che vieta l’utilizzo per scopi alimentari. La situazione, come riportato dal sindaco Paolo Lantero, va progressivamente migliorando. A Grillano, Costa, Requaglia, Costiera, Volpina e via Voltri la fornitura è tornata regolare. Rimangono problemi nel resto della città.  

    Il fango è il problema principale per le tante aziende che hanno subito danni lunedì scorso su entrambi i fronti dell’Orba e dello Stura. Sono proseguite anche nella giornata di ieri le operazioni di sgombero e ripristino in regione Carlovini e Brizzolesi, le aree forse più colpite. Pur con irregolarità negli orari, peraltro ampiamente messe in conto, Econet ha ripreso l’abituale servizio di ritiro dei rifiuti. Ripulita la piscina del Geirino anche se non è possibile ipotizzare un’apertura. 

    Attesa per la dichiarazione di stato d’emergenza

    Ormig, volontari al lavoro per spalare il fango

    Proseguono le operazioni per "salvare" i macchinari dal fango

    Nel frattempo dal sito del comune di Ovada è possibile scaricare la modulistica per le richieste danni. La città attende la dichiarazione di stato di emergenza, provvedimento ritenuto imprescindibile per il quale è già partita la comunicazione da parte di Regione Piemonte e Liguria. Riaperta, dopo il sopralluogo dell’altro giorno, la strada provinciale delle fondante tra Rocca Grimalda e la provincia Ovada – Alessandria. I tecnici hanno riscontrato una situazione da monitorare, che potrebbe portare a chiusure temporanee in considerazione delle previsioni meteorologiche. 

    Attesa per la dichiarazione di stato d’emergenza

    Alluvione, le aziende fanno i conti con fango e danni

    Tra le realtà più colpite Vezzani e Ormig

    SEGUI ANCHE:

    alluvione ormig Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ormig, volontari al lavoro per spalare il fango
    Società
    Ovada
    Ormig, volontari al lavoro per spalare il fango
    di Redazione 
    7 Ottobre 2021
    ore
    12:57
    OVADA - Prosegue incessante il lavoro dei volontari impegnati nelle zone dell'Ovadese più colpite da...
    Leggi di piú
    Alluvione, le aziende fanno i conti con fango e danni
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Alluvione, le aziende fanno i conti con fango e danni
    Economia, Società
    Ovada
    Alluvione, le aziende fanno i conti con fango e danni
    di Redazione 
    5 Ottobre 2021
    ore
    13:41
    OVADA - "Una ventina di aziende compromesse". Così il sindaco Paolo Lantero ha fatto il punto a poch...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C