• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pesto
    Il mercato dei produttori del sabato di fronte alla sede dell'ente
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    28 Agosto 2021
    ore
    08:58 Logo Newsguard
    Ovada

    Pesto e i Trilli protagonisti in Enoteca

    Una cena speciale con i vini della Liguria per presentare le iniziative di promozione comune

    OVADA – Il pesto che da sempre costituisce un elemento comune della cucina ovadese con quella di Genova. I vini della vicina Liguria. La musica dei Trilli. Sono questi gli ingredienti della cena speciale che sarà organizzata in Enoteca Regionale martedì 31 agosto dalle 20.00. Un nuovo appuntamento dai sapori liguri dopo la serata di qualche settimana fa con la partecipazione straordinaria di “Baccinin du caru“

    Un progetto comune

    “Genova per noi”, è il titolo della serata. Non c’è solo l’aspetto gastronomico. L’occasione è ideale per presentare le strategie di sviluppo comuni in particolare nell’ambito del turismo su un’asse un tempo molto battuta per il commercio e gli scambi di materie. L’anteprima è costituita dalla collaborazione con l’Enoteca Regionale della Liguria che parteciperà al suo evento con i vini precedentemente selezionati. La prima edizione dell’iniziativa andò in scena lo scorso anno in occasione dell’inaugurazione del ponte San Giorgio. Ad accompagnare un numero speciale dell’Accademia Urbense con la ricostruzione storica dei legami sociali ed economici tra Ovada e Genova. In autunno il primo contatto tra le due amministrazioni comunali con la “promessa” di lavorare di comune accordo.

    Al termine della cena è prevista l’esibizione dei Trilli, il celeberrimo duo musicale genovese nato ufficialmente nel 1973, scioltosi nel 1997 e riformatosi nel 2009.  I componenti originari erano Giuseppe Deliperi, detto “Pucci” e Giuseppe Zullo, detto “Pippo”. Nel 2009 Vladimiro Zullo (figlio di Giuseppe) e Francesco Zino hanno rifondato il gruppo con la pubblicazione di diversi album. La quota di partecipazione per la cena è di 25 euro. La prenotazione è obbligatoria tramite lo Iat: 0143.34.69.88. 

    Pesto e i Trilli protagonisti in Enoteca

    Una settimana di incontri, arte ed eventi: «Così riparte la città»

    OVADA - E' iniziata ufficialmente ieri, con l'esordio in città di "Scultura sublime", una delle settimane più ricche di eventi…

    SEGUI ANCHE:

    enoteca gastronomia genova Ovada trilli
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Una settimana di incontri, arte ed eventi: «Così riparte la città»
    Società
    Ovada
    Una settimana di incontri, arte ed eventi: «Così riparte la città»
    di Luca Piana 
    22 Agosto 2021
    ore
    06:00
    OVADA - E' iniziata ufficialmente ieri, con l'esordio in città di "Scultura sublime", una delle sett...
    Leggi di piú
    Opere in legno in Enoteca per “Scultura sublime”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C