• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    22 Agosto 2021
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Una settimana di incontri, arte ed eventi: «Così riparte la città»

    OVADA – E’ iniziata ufficialmente ieri, con l’esordio in città di “Scultura sublime“, una delle settimane più ricche di eventi dell’estate ovadese. Il cartellone prevede un programma ampio e piuttosto variegato, con alcune manifestazioni dedicate al mondo dell’arte, della musica e della cultura che andranno ad animare i vari angoli della città.

    Fino a sabato 28 agosto, nel cortiletto esterno di Palazzo Delfino, sarà possibile osservare da vicino il lavoro svolto da Valeria Vitulli, Enrique Jorda’ Calatayud (spagnolo di Alicante) e di Bettino Francini che, nei prossimi giorni, trasformeranno i due tronchi di cedro del Libano in altrettante opere d’arte. «Da presidente dell’Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale – afferma Francini – posso garantirvi che per tutta la durata dell’evento Ovada sarà “vista” in ogni latitudine da Occidente a Oriente. La mia opera, nello specifico, sarà un innesto dedicato non solamente al vino, ma anche alla cultura e alla civiltà, con la speranza che il “prodotto finale” possa dare i suoi buoni frutti.

    Una settimana di incontri, arte ed eventi: «Così riparte la città»

    Opere in legno in Enoteca per "Scultura sublime"

    OVADA - Sarà il cortile dell'Enoteca regionale di Ovada ad ospitare l'ultima tappa di "Scultura sublime", la rassegna culturale organizzata…

    In questo caso, oltre al legno, è previsto l’utilizzo del fil di ferro, a sancire un legame tra le varie comunità. Sarà poi il Comune a decidere come utilizzare le tre opere (nel contempo, sempre in Enoteca, è in programma una mostra d’arte curata dagli stessi artisti), che saranno presentate ufficialmente sabato sera, nel corso della tappa ovadese di “Attraverso Festival”. «Avremo l’onore di ospitare (sempre nel cortile di Palazzo Delfino, a partire dalle ore 21.00, ndr) Oscar Farinetti (imprenditore e titolare di Eataly) – sottolineano la vicesindaco Sabrina Caneva e l’assessore alla Cultura del Comune di Ovada, Roberta Pareto -. Durante l’incontro, poi, verrà assegnato il premio dedicato alla memoria di Stefano Ferrando. Dopo “Shop &”, l’appuntamento con i venerdì sera di shopping, che quest’anno è stato organizzato da Ascom, e Sconfinamenti, non ci siamo mai fermati, ma abbiamo continuato a lavorare per regalare alla città eventi nuovi e interessanti».

    «Nel corso della serata – aggiunge l’assessore al Turismo, Marco Lanza – sono previsti anche gli interventi del professor Vincenzo Gerbi, dell’Università di Torino, e dell’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa. Inoltre presenzieranno alla serata i presidenti di tutti i consorzi dei vini alessandrini. Si parlerà di prospettive e di rilancio dell’intero comparto vitivinicolo, per una sera Ovada sarà la capitale del settore enologico».

    Torna la Sagra del Gelato

    In contemporanea, nelle vie del centro storico, tornerà la Sagra del Gelato. «Era da anni che questa iniziativa non veniva più organizzata – afferma Luca Torello, presidente della Pro loco di Ovada -. Dopo averne discusso con Ivan Boccaccio (titolare de L’Antica Farinata, ndr), abbiamo deciso di riproporla». Rispetto alle edizioni precedenti, l’evento non prevede più la collocazione di stand nell’area del centro storico (che, comunque, sarà chiuso al traffico), ma basterà recarsi in ognuna delle gelaterie della città per festeggiare il ritorno della storica manifestazione ovadese. Sono previsti sconti speciali per la serata, così come, tra piazza Matteotti e piazza San Domenico, saranno presenti le palestre della città (per fare promozione ai corsi in partenza a settembre, senza alcuna esibizione), i gonfiabili e i truccabimbi.

    Rebora: concerto per i vent’anni di attività

    Tornando indietro di qualche giorno, invece, si svolgerà martedì sera, 24 agosto, il concerto dedicato ai vent’anni di attività dell’associazione Rebora di Ovada. L’appuntamento è sempre nel cortiletto adiacente a Palazzo Delfino, in via Torino. «Non possiamo che essere soddisfatti – spiega Monica Emilia Mazzarello, in rappresentanza dell’omonima associazione ovadese -, visto che le prenotazioni sono andate esaurite nel giro di due giorni. In platea ci saranno 130 persone, speriamo che anche questo concerto possa rappresentare una ripartenza». Sul palco si esibiranno gli insegnanti del dipartimento Jazz, Pop & Rock della Civica Scuola di Musica ovadese, da Roberto Tiranti (voce) a Nicola Bruno (basso), da Alessandro Balladore (chitarra) a Stefano Resca (batteria).

    SEGUI ANCHE:

    Ovada scultura sublime
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Opere in legno in Enoteca per “Scultura sublime”
    Ovada
    Opere in legno in Enoteca per “Scultura sublime”
    di Luca Piana 
    19 Agosto 2021
    ore
    00:24
    OVADA - Sarà il cortile dell'Enoteca regionale di Ovada ad ospitare l'ultima tappa di "Scultura subl...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C