• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nasce
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    9 Agosto 2021
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Nasce il Distretto urbano: fondi per il rilancio e l’innovazione

    L'idea lanciata dal Comune sarà finanziata dalla Regione

    OVADA – Non cambierà le sorti del piccolo commercio locale ma si tratta comunque di un’ulteriore occasione per il rilancio di un settore che esce con le ossa rotte dagli ultimi due anni. La buona notizia arriva dall’inserimento del progetto ovadese tra quelli che saranno finanziati nell’ambito del bando regionale sui Distretti Urbani del Commercio. Ci sarà da attendere ancora un po’. Il nome del nostro comune non compare nell’elenco della prima tranche di fondi. Il bando sarà rifinanziato, con ogni probabilità la fumata bianca arriverà ad inizio 2022.

    Si tratta del primo contributo in arrivo in città dopo i tentativi degli anni scorsi. «Siamo contenti – ha commentato l’assessore al Commercio, Marco Lanza – che il nostro progetto sia stato accolto, anche se per un secondo momento. Il distretto del commercio implica la necessità di lavorare in squadra ed è questa la sfida che dovremo giocare già nei prossimi mesi». Un’ipotesi con fondamento prevede l’arrivo di un contributo da 20 mila euro sulla richiesta di 25 mila.

    Nasce il Distretto urbano: fondi per il rilancio e l’innovazione

    1 milione di euro a 52 comuni per la costituzione dei distretti urbani del commercio

    Il presidente Cirio e l'assessore Poggio: «Per la prima volta la Regione dà sostegno alle imprese di vicinato coinvolgendo quasi…

    Tra le proposte inserite nel progetto ci sono tariffe e sconti sui parcheggi per chi effettua acquisti nei negozi, l’utilizzo di app specifiche per smartphone e di cartografia georeferenziata e dedicata alla città di Ovada per dare la potenziale visitatore maggiore capacità di orientamento, integrazione del tessuto commerciale con le eccellenze che il territorio può offrire anche per accrescere la riconoscibilità dell’area. Curioso che il progetto sia stato chiamato “GoOvada”, il nome del portale del commercio cittadino creato a marzo 2020 per fronteggiare gli effetti delle prime chiusure, un’opportunità quasi del tutto ignorata dagli operatori.

    «Abbiamo subito visto con grande interesse lo strumento immaginato dalla regione per il rilancio del commercio di vicinato – prosegue Lanza – Voglio ringraziare chi ha collaborato alla stesura del piano e tutto il consiglio comunale che ha collaborato alla sua elaborazione». Il momento lo conosciamo tutti. «C’è chi è ripartito con grande slancio e chi invece è un po’ scoraggiato», ha chiarito di recente Mauro Pigazzi (Ascom), presentando i tre venerdì sera con i negozi aperti. Ai distretti riconosciuti sarà data la possibilità di partecipare a bandi che usciranno nei prossimi anni.

    SEGUI ANCHE:

    Distretto urbano Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    1 milione di euro a 52 comuni per la costituzione dei distretti urbani del commercio
    Politica
    Regione
    1 milione di euro a 52 comuni per la costituzione dei distretti urbani del commercio
    di Fabiana Torti 
    28 Luglio 2021
    ore
    09:59
    TORINO - La Regione ha assegnato a 52 Comuni piemontesi 1 milione di euro per la costituzione dei di...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C