• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Villa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Luglio 2021
    ore
    13:28 Logo Newsguard
    Ovada

    Villa Gabrieli, è morto il cigno nel laghetto

    La triste scoperta nel corso della mattinata. Era un simbolo del parco

    OVADA – Un animale che era diventato un simbolo per il parco. Si chiamava Scià, nome che riprendeva la storia molto popolare della Scià Lola, il soprannome della donna che per molti anni vi abitò. Per tanti anni ha nuotato nel laghetto di villa Gabrieli il cigno mancato questa mattina. Ad accorgersene alcuni visitatori che hanno scelto l’area accanto a via Carducci per un momento di relax e di relativa frescura in questi giorni torridi. Molti ovadesi si erano affezionati all’animale, frutto di una donazione,  e per prendersene cura meglio era stato varato l’intervento, concluso di recente, di riordino della vasca per ripristinare un adeguato livello e di pulizia dell’acqua nel parco di proprietà dell’Asl gestito da Associazione Vela, con i suoi volontari impegnati nella manutenzione ordinaria, e Fondazione Cigno. Sempre lo scorso anno era stata avviata una campagna per sollecitare i visitatori a non lanciare pane nel laghetto per non compromettere il suo stato di salute. 

    SEGUI ANCHE:

    Ovada società villa gabrieli
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C