• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Via
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    13 Luglio 2021
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Via Gramsci, terza fase: si consolida il piede del muro

    Al via la gara per il completamento dell’intervento

    OVADA – Siamo all’ultima fase del consolidamento di via Gramsci. Dopo il ripristino della viabilità a doppio senso nella primavera dello scorso anno ora si andrà a intervenire sul piede del muraglione di sostegno danneggiato che corre lungo lo Stura. L’altro giorno il Comune di Ovada ha dato il via libera alla gara per individuare l’impresa che si occuperà dei lavori.

    Si dovrà intervenire sulle porzioni del manufatto che presentano il tasso di erosione più preoccupante. In secondo luogo bisognerà riparare l’area del collettore fognario di valle. Nel gennaio 2019 il cedimento della struttura, sottoposta al transito costante di veicoli e mezzi pesanti in uscita dal casello dell’A26, fu segnalato da una piccola voragine apertasi sulla sede stradale. Il consolidamento dei costoloni fu affidato, dopo indagini geologiche, l’installazione di segnalatori delle vibrazioni e sopralluoghi, all’ingegnere ovadese Monica Boccaccio. I dati forniti dal collaudo fornirono i riscontri necessari per la riapertura.

    Un intervento che di fatto non lascerà tracce visibili ma non considerato meno importante dai funzionari dell’Ufficio Tecnico. Il progetto esecutivo fu a suo tempo affidato all’architetto alessandrino Stefano Sandiano. L’importo complessivo ammonta a 300 mila euro. Sarà però la cifra di aggiudicazione della gara a determinare l’importo vero e proprio. La parte soggetta a ribasso rappresenta il 70% della cifra.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada via gramsci
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C