• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mornese:
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    13 Giugno 2021
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Mornese

    Mornese: annullo filatelico e taglio del nastro per il percorso del Cai

    L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale locale

    MORNESE – Dal palazzo comunale al belvedere sovrastante il castello di Casaleggio Boiro, nel cuore della pineta, passando attraverso le vie del centro storico. È questo l’itinerario del percorso sentieristico mappato CAI che sarà inaugurato sabato prossimo, 19 giugno a Mornese, alle ore 10.30, nella piazza del Municipio. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale locale, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Comune, Enoteca Regionale di Ovada, CAI Sezione di Ovada e Lions Club, sezioni di Ovada e di Gavi e Colline del Gavi e rientra in un’ottica di valorizzazione e promozione turistica del territorio.

    Oltre alle indicazioni sentieristiche del CAI, lungo il percorso sono stati collocati anche diversi cartelli turistici esplicativi dei monumenti e dei luoghi di interesse principali del paese, con traduzioni in lingua inglese, francese, tedesca e russa (quest’ultime disponibili tramite un QRcode dedicato). Con l’occasione è stata rimessa a nuovo anche la passeggiata che costeggia piazza Doria, la piazza delle scuole, centro vivo del paese, ove è stata ripristinata la pavimentazione, le aiuole e dove sono state affisse agli alberi delle targhe in legno in memoria dei caduti mornesini nella Prima Guerra Mondiale.

    A coronamento dell’iniziativa vi sarà nella mattinata di sabato 19 giugno nella piazza del Municipio un annullo filatelico dedicato, realizzato in collaborazione con Poste Italiane, un evento importante per tutti gli appassionati di filatelia della zona e per coloro che vorranno ricevere un piccolo ricordo della giornata.

    SEGUI ANCHE:

    cai ovada enoteca regionale ovada mornese
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C