• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ora
    L'assessore regionale alla Sanità, Icardi
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    28 Maggio 2021
    ore
    15:01 Logo Newsguard
    Sanità

    Ora è ufficiale: Vercellino all’Asl e Alpe all’Aso Al

    TORINO — Ora è ufficiale: su proposta dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, la giunta Cirio questa mattina ha nominato Luigi Vercellino (ex direttore generale dell’Asl To4) nuovo direttore dell’Asl e Valter Alpe (ex direttore amministrativo della Città della Salute di Torino) alla guida dell’Azienda ospedaliera ‘Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo’ di Alessandria.

    In totale si tratta di dieci nuovi direttori, tra cui due donne: in particolare, all’Asl To4 andrà Stefano Scarpetta, 49 anni (attuale direttore amministrativo Asst Monza); all’Asl To5 Angelo Pescarmona, 64 anni (commissario Ausl Valle d’Aosta); all’Azienda ospedaliera San Luigi di Orbassano Francesco Arena, 64 anni (direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera di Alessandria); all’Asl Cn1 Giuseppe Guerra, 60 anni (direttore sanitario dell’ospedale di Savigliano); all’Azienda ospedaliera di Cuneo Santa Croce – Carle Elide Azzan, 59 anni (direttore sanitario Asl Novara); all’Asl di Novara Angelo Penna, 59 anni (direttore generale Asl Vercelli); all’Asl di Vercelli Eva Colombo, 53 anni (direttore amministrativo Asl Città di Torino); all’Asl di Biella Mario Sanò, 51 anni (direttore Farmacia ospedaliera Asl Cn2).

    Confermati invece i direttori generali Carlo Picco all’Asl Città di Torino, Giovanni La Valle alla Città della Salute di Torino, Franca Dall’Occo all’Asl To3, Maurizio Dall’Acqua all’Azienda ospedaliera Mauriziano di Torino, Massimo Veglio all’Asl Cn2, Flavio Boraso all’Asl di Asti, Gianfranco Zulian all’Azienda ospedaliera di Novara e Chiara Serpieri all’Asl Vco.

    I nuovi incarichi avranno una durata di tre anni. «La Sanità piemontese potrà contare su una nuova squadra di direttori di grande professionalità ed esperienza – commenta l’assessore Icardi -, si tratta di scelte che tengono conto di competenze specifiche il più possibile aderenti alle varie necessità territoriali e complessive. Guardiamo con fiducia al futuro, le sfide che ci attendono stimolano la crescita del nostro Sistema sanitario regionale, come peraltro è avvenuto durante la pandemia. Sulla scorta dell’esperienza di questi anni, andranno scritte nuove pagine di Salute, negli ospedali e sul territorio. Ringrazio i direttori uscenti per il servizio svolto alla Sanità regionale e auguro buon lavoro ai nuovi direttori che hanno accettato questi prestigiosi e impegnativi incarichi, il Piemonte e la Sanità hanno saputo e sapranno fare sistema per operare al meglio delle possibilità».

    SEGUI ANCHE:

    alpe sanità vercellino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C