• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Asl
    Il Tribunale di Alessandria
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    21 Maggio 2021
    ore
    20:01 Logo Newsguard
    La sentenza

    Asl di Ovada: tutti assolti i “furbetti del cartellino”

    ALESSANDRIA – Il processo a diciotto dipendenti Asl (di Ovada) accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato (uno doveva rispondere anche di peculato) si è concluso oggi con l’assoluzione. Inizialmente, il capo di imputazione comprendeva ventidue persone: quattro di loro, però, avevano deciso di risarcire il danno all’Asl per cui la loro posizione era stata stralciata (su quest’ultimo procedimento incombe la prescrizione). 

    L’inchiesta della Guardia di Finanza riguardava controlli eseguiti tra fine settembre e novembre 2014. Per gli inquirenti, amministrativi e sanitari timbravano il cartellino quindi uscivano senza ri-timbrarlo, per cui risultavano presenti nonostante fossero altrove. L’attività di indagine era stata eseguita con l’ausilio di telecamere. 

    Per l’accusa, i periodi di astensione dal lavoro sembravano un’abitudine consolidata, anche se i comportamenti cambiavano a seconda delle persone.

    Il pubblico ministero ha chiesto otto mesi per due degli imputati, tre anni per un impiegato presso il servizio di veterinaria accusato anche di peculato, per gli altri l’assoluzione tenendo conto della particolare tenuità del fatto. 

    Il giudice ha emesso sentenza di assoluzione per tutti. 

    Tra gli avvocati difensori, Alexia Cellerino e Piero Monti.

    SEGUI ANCHE:

    asl al furbetti del cartellino processo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C