• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Una veduta caratteristica del paese
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    16 Maggio 2021
    ore
    05:53 Logo Newsguard
    Rocca Grimalda

    Un fine settimana tra i libri con Scintille

    Da venerdì prossimo l'esordio della rassegna letteraria ai giardini Paravidino

    ROCCA GRIMALDA – Un fine settimana per incontrarsi, parlare di libri tornare a vivere gli spazi del paese. Si chiama “Scintille” la prima rassegna letteraria varata dall’amministrazione di Rocca Grimalda, e curata dal consigliere Luisa Giora. Da venerdì 21 a domenica 23 maggio, nei giardini Paravidino, una serie di incontri che vogliono essere anche l’occasione per andare alla riscoperta del paese.

    Programma ricco
    «Abbiamo previsto lo spazio di un’ora tra un incontro e l’altro – racconta la curatrice con il sindaco, Enzo Cacciola – Per tutti e tre i giorni sarà aperto il Museo della Maschera. Speriamo in un piccolo contributo per far ripartire il paese».
    Venerdì 21 a aprire la scena alle ore 16.00 sarà lo scrittore Alessandro Barbaglia che presenterà la sua opera per ragazzi “Scacco matto tra le stelle” (Mondadori). Alle ore 18.00 sarà la volta di Gianni Repetto che converserà con Carlo Prosperi sul saggio “La solitudine del paesano” (Impressioni Grafiche). Il giorno successivo, sempre dalle 16.00, di scena Alessandro Perissinotto con il suo nuovo “La congregazione” (Mondadori). Alle 18.00 Raffaella Romagnolo presenterà il suo “Di luce propria” di recente uscita.

    Domenica si chiude alle 16.00 con Bruno Morchio e il suo personaggio classico Bacci Pagano in “Voci nel silezio”. Alle 18.00 Matteo Saudino presenterà il suo “La filosofia non è una barba” (Vallardi). «Per partecipare – conclude Luisa Giora – è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo comunediroccagrimalda01@gmail.com. I giardini possono contenere 50 persone. Rispetteremo con scrupolo le attuali norme».

    SEGUI ANCHE:

    cultura libri rocca grimalda
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C