• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ovada
    Foto d'archivio in prossimità dell'uscita di Ovada
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    10 Maggio 2021
    ore
    08:45 Logo Newsguard
    Ovada

    Ovada entra in Slala e spinge per il casello a Predosa

    L'ordine del giorno appena approvato conferma l'impegno al fianco di Acqui

    OVADA – Sono legate soprattutto a Slala, la società che si occupa di promuovere azioni di miglioramenti della logistica nel nord ovest, le velleità avanzate nelle ultime settimane dal territorio per il nuovo casello di Predosa e soprattutto per la ben nota bretella.

    Di tutto questo si è parlato l’altra sera in Consiglio Comunale a Ovada dov’è stato approvato l’ordine del giorno annunciato una decina di giorni fa per il casello e varato l’ingresso nella già nominata fondazione. Un percorso che però non può e non deve suscitare troppi entusiasmi, specie in cui aveva ipotizzato un aiuto finanziario dalle risorse per il Recovery Fund.

    «Le indicazione dell’Unione Europea sono chiare – ha ammonito l’onorevole Federico Fornaro, capogruppo di LeU alla Camera. Quelle risorse non potranno essere utilizzate per nuove strade. Per il raccordo sarà necessario andare a bussare alla Regione, oppure vedere se nel fondo nazionale, collegato al Recovery, si potrà attingere quanto necessario. Per quanto riguarda il casello l’investimento dovrebbe essere fatto da Società Autostrade. «C’è questa possibilità – ha chiarito Fornaro – si dovrebbe trattare di un casello a elevata automazione».

    SEGUI ANCHE:

    autostrada Economia fondazione slala Ovada viabilità
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C