• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lerma:
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    21 Marzo 2021
    ore
    23:11 Logo Newsguard
    Lerma

    Lerma: volontari al lavoro, tra rifiuti e più controlli

    Ricco bottino rinvenuto durante la prima uscita dell'anno 

    LERMA – È un bottino ricco e variegato quello accumulato, al termine della prima uscita stagionale (avvenuta dieci giorni fa), dai volontari del coordinamento civico locale di Lerma. A distanza di un anno dall’inizio del progetto, un nutrito gruppo di cittadini è tornato a ripulire alcune aree del paese, da tempo prese di mira dagli incivili.

    Dalle rive del fiume Piota ai bordi delle strade provinciali che attraversano – o che, comunque, toccano direttamente – il centro guidato dal sindaco Bruno Aloisio, fino a un’area di accesso al paese che di solito viene usata come discarica. Il risultato (e lo scenario), in questi primi due anni di attività, è sempre stato il medesimo. 

    Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, però, negli ultimi dodici mesi questa iniziativa è cresciuta a tal punto che adesso, l’amministrazione comunale del paese, non si accontenta più di raccogliere la spazzatura abbandonata e di trasferirla all’interno di una benna. Stavolta, infatti, il primo cittadino di Lerma ha deciso, di comune accordo con Econet, di effettuare un controllo diretto dei rifiuti, con Polizia Locale ha presenziato allo spoglio del materiale raccolto, con l’obiettivo di trovare alcuni importanti elementi e indizi per provare a risalire ai proprietari, nonché autori di un gesto ben poco nobile. 

    “L’auspicio è che questo lavoro sia propedeutico all’installazione di fototrappole e comunque ad una maggiore educazione civica – raccontano i volontari -. Insieme al Comune di Lerma e a Econet programmeremo delle uscite di pulizia estiva per mantenere le sponde del Piota pulite. Di volta in volta le date verranno comunicate alla Polizia Locale nell’ottica di proseguire il lavoro di investigazione”. 

    SEGUI ANCHE:

    econet Lerma polizia locale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C