• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Evasione
    Il Comune di Ovada
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Marzo 2021
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Evasione Imu: in partenza oltre 200 ruoli in tutta Italia

    Si punta a recuperare quanto non è stato versato nel 2012

    OVADA – Il tempo è scaduto. Il Comune di Ovada ha deciso di passare alle maniere forti. L’obiettivo dell’Ufficio Tributi è quello di recuperare quanto non è stato versato nel 2012 alla voce Imposta Municipale Unica. Nove anni il lasso di tempo intercorso tra i tempi regolari di versamento e questa fase. Ecco perché nei giorni scorsi sono stati approvati i ruoli per la riscossione coattiva rivolti a chi ha dimostrato di non aver alcuna intenzione di sanare la sua posizione.

    Sono 246 le pratiche che dagli uffici di Palazzo Delfino diventeranno di competenza dell’Agenzia delle Entrate. Come consuetudine la Provincia di Alessandria è l’area nella quale si concentra la maggior parte delle violazioni ma non manca quella di Genova. Una parte minoritaria dei ruoli è destinata a raggiungere diverse zone d’Italia. Nel complesso la cifra da recuperare ammonta a 108.755 euro.

    «Chi all’epoca si era solo dimenticato – fanno notare i funzionari comunali – ha avuto più di un’occasione per sanare la sua posizione. Sono stati inviati prima gli avvisi di pagamento, poi i solleciti con raccomandata, infine le notifiche di accertamento». D’altronde l’azione messa in atto rappresenta un atto dovuto e obbligatorio. E dire che per qualcuno sarebbe stato possibile sanare la posizione anche solo con un modesto aggravio sulla cifra di partenza.

    SEGUI ANCHE:

    comune di ovada imu Imu 2012 Ovada palazzo delfino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C