• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Presto
    Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    1 Marzo 2021
    ore
    14:14 Logo Newsguard
    sanità

    “Presto i reparti Covid riapriranno, abbiamo bisogno di nuove risorse”

    Coppolella (Nursind Piemonte: ?E? fondamentale che le aziende attingano nuovo personale dalle graduatorie a disposizione?

    ALESSANDRIA – Francesco Coppolella, segretario regionale del Nursind Piemonte, esprime perplessità in relazione all’aumento dei contagi: “Siamo di fronte ad una nuova situazione di pressione ospedaliera. L’incremento dei contagi ci pone dinanzi alla necessità di reperire nuove risorse, non solo per coprire i turni dei reparti che presto riapriranno ma anche per continuare a svolgere le attività di tracciamento. E’ fondamentale potenziare i punti vaccinali e, di conseguenza, il numero di somministrazioni giornaliere proprio per accelerare il processo di un’attività che rappresenta l’unica risposta possibile”.

    Gli infermieri dunque, si trovano attualmente impegnati su più fronti e dovranno nuovamente fornire assistenza all’interno dei diversi reparti e pronto soccorso. Conclude Coppolella “ancora di più oggi, rispetto a ieri, è fondamentale che le aziende attingano nuovo personale dalle graduatorie a disposizione per far respirare chi è stato già spremuto. Siamo molto preoccupati per l’impatto psicologico che graverà sui nostri colleghi. Naturalmente gli infermieri non faranno mancare, come sempre, il loro contributo anche attraverso lo strumento delle prestazioni aggiuntive ma oggi non è più possibile guardare solo ai bilanci. D’altronde anche la Regione si è espressa in tal senso, sollecitando le assunzioni per il personale necessario. Le aziende diano risposte e facciano presto”.

    SEGUI ANCHE:

    infermieri nursind piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C