• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parcheggi:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Febbraio 2021
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Parcheggi: fallimento Tsp, Comune a caccia del suo credito

    L'azienda bergamasca si è occupata della sosta a pagamento in città tra il 2014 e il 2019

    OVADA – Ha seguito l’andamento indicato già nelle sue fasi iniziali la vicenda del mancato versamento delle casse comunali dei proventi delle aree di sosta a pagamento da parte di Tsp Italia. La ditta con sede a Bergamo è fallita. Ora a Palazzo Delfino non resta che insinuarsi al passivo e provare a recuperare quanto dovuto in base al contratto in vigore tra il 2014 e il 2019. L’incarico è stato conferito all’avvocato Paola Campion di Torino.

    Mancano all’appello, secondo i conti effettuati negli uffici del comune di Ovada, 114.450 euro per il 2018 (divisi in quattro rate mai versate) e 71.419 euro per i primi tre trimestri dell’anno successivo quando poi il rapporto si interruppe e fu indetta una nuova gara per l’assegnazione del servizio. La cifra totale ammonta a 163.114 euro perché 22.757 sono stati tramite richiesta di escussione della polizza assicurativa stipulata con Unipol Sai.

    La decisione definitiva di procedere è arrivata con la delibera di Giunta del novembre del 2020. Nel frattempo more e interessi applicati avevamo gonfiato il credito reclamato da Palazzo Delfino fino a 191.037 euro. L’ordinanza – ingiunzione non è stata in alcun modo opposta dalla ditta chiamata in causa. Ovada ha vissuto con due anni di ritardo ciò che anche aveva sperimentato Acqui Terme dove il comune nel 2016 ha dovuto recuperare 230 mila euro tramite un piano di rientro concordato con la ditta.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada parcheggi a pagamento parcheggi blu TSP Italia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C