• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Disagio
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Gennaio 2021
    ore
    05:12 Logo Newsguard
    Ovada

    Disagio abitativo: raddoppiano gli aiuti per affitti e spese

    Il Consorzio Servizi Sociali si sta occupando dell?assegnazione dei contributi con i criteri fissati dal comune

    OVADA – Contributi per pagare l’affitto, le spese condominiali o le rate del mutuo. Da tempo il disagio abitativo rappresenta un problema significativo nel tessuto sociale della città. E come tale rimane una voce di rilievo nelle politiche sociali portate avanti sul territorio. L’anno appena concluso si è rivelato davvero complicato. E così il comune di Ovada ha deciso per uno stanziamento straordinario da 50 mila euro. «La scelta – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Grazia di Palma – va oltre al bando regionale ed è basata su una serie di segnalazioni che ci sono arrivate da più parti».

    Negli anni precedenti lo stanziamento massimo aveva raggiunto i 20 mila euro. L’emergenza Covid è stata il fattore scatenante per problematiche latenti sul territorio. Il Consorzio Servizi Sociali si sta occupando dell’assegnazione dei contributi con i criteri fissati dal comune: importo massimo 800 euro a nucleo famigliare. La rendicontazione sarà disponibile al termine delle operazioni. «Bisogna certificare – prosegue Di Palma – una variazione significativa rispetto al reddito abituale. Per i proprietari di casa l’Isee massimo consentito è di 26 mila euro, per la locazione il tetto scende a 20 mila».

    Lo stesso Consorzio, già nei primi mesi del 2020, aveva lanciato l’allarme sullo stuolo di cosiddetti “nuovi poveri”, arrivato per chiudere aiuto agli sportelli di via Sant’Antonio, generato all’evaporazione improvvisa di lavori a tempo determinato, stagionali o addirittura legati all’economia sommersa in diversi settori; a questi si aggiungono ritardi nella cassa integrazione.

    SEGUI ANCHE:

    consorzio servizi sociali disagio abitativo Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C