• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Avvistamento
    Una delle foto prese in esame
    Animali, Generic, Home, Società
    Redazione  
    14 Dicembre 2020
    ore
    10:49 Logo Newsguard
    Ovada

    Avvistamento lupi: “Due soggetti con caratteristiche riconducibili”

    L'Ente Aree Protette Apennino Piemontese e i fatti di via lung'Orba di venerdì scorsi 

    OVADA – “Le foto e il video ricevuti con la segnalazione sono stati fatti con scarsa illuminazione e quindi purtroppo l’identificazione degli animali non può essere certa. È possibile comunque distinguere due soggetti con caratteristiche morfologiche riconducibili alla specie, quindi è molto probabile che si tratti proprio di due lupi che accidentalmente si sono trovati nel pieno della cittadina”. Cosi gli esperti dell’ente Aree Protette dell’Appennino Piemontese a proposito dell’avvistamento di venerdì scorso ha fatto tanto discutere in via lung’Orba a Ovada. Una situazione peraltro documentate in rare occasioni. “La loro presenza sul territorio – prosegue la nota – è comunque compatibile con le indicazioni che arrivano dal monitoraggio nazionale della specie, partito a ottobre e attualmente in corso, coordinato da ISPRA su mandato del Ministero dell’Ambiente, e attuato sulle regioni alpine e sull’Appennino Ligure-Piemontese, nell’ambito del progetto europeo LIFE WolfAlps EU”. “A titolo puramente informativo, si può aggiungere che per i lupi è abbastanza comune utilizzare gli alvei dei corsi d’acqua per gli spostamenti: è quindi possibile che gli animali avvistati possano essersi allontanati dal vicino torrente Orba verso le prime vie periferiche della cittadina dell’Alto Monferrato”.

    SEGUI ANCHE:

    lupi Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C