• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’appello
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    6 Dicembre 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    L’appello di Jurij Ferrini: «Investiamo in cultura in Provincia»

    Cultura e teatro, parla l'attore e regista ovadese

    OVADA – «In ogni paese c’è una chiesa ma non un teatro, un “tempio laico”». Jurij Ferrini è partito da Ovada per diventare il regista e l’attore affermato nel panorama nazionale che è oggi. «La Chiesa è il posto dove le persone cercano conferme e risposte – prosegue – il teatro è il posto in cui nascono i dubbi e le domande sull’animo umano».

    Gli inizi ovadesi di Ferrini si sono incrociati con quelli di Fausto Paravidino, più giovane, altro protagonista di spicco della scena teatrale nazionale che alla sua visione della provincia ha dedicato anche il suo film “Texas”. «Ho iniziato a frequentare il mio primo corso di teatro ad Ovada – racconta Ferrini – una volta a settimana con Roberto Pierallini che veniva da Alessandria». I primi rudimenti di dizione e lavoro attoriale circa 30 anni fa. «Quanti ne sono passati – scherza – lo ricordo come un periodo costruttivo in un contesto vivace per coltivare sogni». 

    Nonostante il periodo difficile, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, il cinquantenne attore e regista ovadese trova il tempo di guardare al futuro. «Il Teatro dovrebbe tornare soprattutto nelle province – aggiunge Ferrini – ma purtroppo oggi il “Covid-19” ha fatto scoppiare sul quale si regge. Da anni deprivato di risorse da uno Stato cieco e sordo sul piano culturale. Questo si riflette anche nelle persone che hanno sempre meno una coscienza collettiva culturale nobile». Un esempio? «Sembra incredibile che si portino le persone in pullman nelle grandi città per vedere il teatro, senza pensare che far venire una compagnia teatrale in provincia porterebbe ricchezza».

    SEGUI ANCHE:

    cultura jurij ferrini teatro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C