• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Boom
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Novembre 2020
    ore
    17:25 Logo Newsguard
    Influenza

    Boom di richieste, ma i vaccini scarseggiano

    L'Asl sospende la campagna antinfluenzale per passare le dosi in possesso ai medici di famiglia e far fronte alla crescente richiesta. 

    ALESSANDRIA – Le dosi di vaccino dell’Asl di Alessandria andranno direttamente ai medici di famiglia. La decisione è stata presa per garantire le prentazioni, dal momento che i 400 mila  vaccini, alla Regione Piemonte, non sono ancora arrivati. Il ‘trasloco’ ha comportato la sospensione della campagna vaccinale antinfluenzale presso gli ambulatori distrettuali. “Saranno garantite le vaccinazioni già prenotate”, precisano dall’Asl.

    I NUMERI
    Secondo i dati diffusi dall’Assessore Icardi risulta che a livello regionale siano state consegnate 900.000 dosi di vaccino e, al 20 novembre, siano state vaccinate in Piemonte oltre 613.000 persone, un numero vicino a quello delle persone vaccinate in tutto il 2019, che sono stati 700.000.

    I numeri telefonici messi a disposizione degli utenti per prenotare la vaccinazione vengono quindi sospesi. La campagna di vaccinazione presso i Distretti è una misura straordinaria che ASL AL ha attivato nel mese di ottobre al fine di sostenere i medici di famiglia nella risposta alla crescente domanda di vaccinazione antinfluenzale che si è generata nella popolazione in conseguenza della pandemia COVID-19. La campagna stava dando buoni frutti poiché, alla data del 25 novembre, nella provincia di Alessandria risultano vaccinate 65.599 persone, circa il 30% in più rispetto alla stessa data dell’anno scorso.

    Proseguono regolarmente le campagne vaccinali pediatriche e quelle per TBC, Pneumococco, Epatite A e B, e Febbre Gialla.

     

    SEGUI ANCHE:

    asl influenza vaccino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C