• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    NurSind:
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Monica Gasparini  
    8 Novembre 2020
    ore
    16:15 Logo Newsguard
    Emergenza Covid

    NurSind: Piemonte verso il collasso sanitario, appello a Mattarella

    TORINO – Il NurSind, sindacato professioni infermieristiche chiede aiuto al presidente Mattarella.  “Il Piemonte è in ginocchio”, scrivono nella missiva.

    “Ci appelliamo al presidente della Repubblica Sergio Mattarella – interviene il segretario regionale del NurSind, Francesco Coppolella – Il Piemonte é in ginocchio. Servono  provvedimenti drastici e urgenti per tirarci fuori da un possibile quanto probabile collasso sanitario.

    Gli ultimi provvedimenti che il governo regionale sta emanando testimoniano che siamo con l’acqua alla gola e presto saremo in balia degli eventi.

    Abbiamo estremo bisogno di personale infermieristico. Solo una massiccia assunzione a tempo indeterminato immediata e in tempi brevissimi, senza passare dall iter burocratico di un concorso, può richiamare un migliaio di infermieri dall Italia e dall estero per arginare un fiume in piena che si sta abbattendo sulla nostra regione. Serve una forte cabina di regia che riprenda una situazione che ci sta sfuggendo di mano con inevitabili gravi conseguenze. L’infermiere é risorsa indispensabile oggi per salvarci. Stiamo pagando a caro prezzo la scarsa visione programmatica regionale di questa grave criticitâ.  I bandi non danno risposte all esigenza e il rischio che il personale infermieristico rimasto presente senza un aiuto molli é elevato. Ci aspetta ancora un lungo periodo prima che gli effetti della chiusura incidino sui ricoveri. Se esponenti della Regione chiedono aiuto alle Ong e chiedono di reclutare medici per fare gli infermieri rende ancor più forte l’ idea che  bisogna agire in fretta sotto una supervisione nazionale”.  

    SEGUI ANCHE:

    covid emergenza infermieri
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C