• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Non
    Fotogallery, Generic, Multimedia
    Mimma Caligaris  
    31 Ottobre 2020
    ore
    15:12 Logo Newsguard
    Fotogallery

    “Non vogliamo un Memorial dello sport”

  • 🞬
    ❮❯

    ALESSANDRIA – “Abbiamo paura che il 24 novembre non ci riapriranno: le nostre reatà sportive rischiano di ripartire in primavera o in estate. Un anno di fermo significherà la morte per molti di noi“. Lo sottolineano in molti, in piazza della Libertà. Sugli striscioni c’è tutta la voglia del mondo dello sport provinciale di avere un futuro. “E’ un momento durissimo per tutti – spiega il portavoce di X Five, uno degli enti di promozione che ha aderito alla protesta – Non dobbiamo perdere la forza e la dignità. Organizziamoci e andiamo a Roma”.

    Sui cartelli c’è chi ricorda il valore della pratica sporiva, “che combatte la sedentarietà, il sovrappeso, lo stress, l’ipertensione”. Dalle scuole danza un appello, “l’arte è espressione, è la nostra aria, la nostra voce. Ridateci la parola”. Tanti crisantemi, ai piedi del manifesto della manifestazione.

    Dalla piazza si alza un urlo,  “Fate qualcosa, perché altrimenti presto organizzerete il Memorial dello sport“. La risposta delle istituzioni arriva dal sindaco Cuttica di Revigliasco. “Questo Comune non ha mai voltato le spalle allo sport. Abbiamo possibilità irrisorie, ma faremo tutto quanto possibilie per le nostre società, i nostri tecnici e i nostri atleti”.

    SEGUI ANCHE:

    gianfranco cuttica di revigliascco piazza della libertà protesta sport
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C