• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    31 Ottobre 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    In arrivo fondi europei per i comuni colpiti dall’alluvione del 2019

    Da Torino stanziati fondi per la strada delle Fontane e per la provinciale "Ovada-Novi"

    OVADA – Sarà destinata all’Ovadese una parte dei 15 milioni e 454 mila euro di euro stanziati dal Fondo di solidarietà europea, grazie alla richiesta avanzata dalla Regione Piemonte, per il ripristino delle zone dell’alessandrino più colpite dall’alluvione del 2019. Dei 34 milioni in arrivo a Torino, infatti, quasi la metà saranno destinati alla zona del Basso Piemonte, con alcuni interventi sul territorio che finalmente dovrebbero vedere la luce.

    Fra i progetti più onerosi c’è la ricostruzione del ponte sul rio Albedosa collocato lungo la strada provinciale 155 Ovada-Novi, in località Pratalborato. E’ previsto un impegno di spesa pari a 1.8 milioni di euro per la realizzazione di una nuova opera in muratura che possa andare a sostituire l’attuale viadotto provvisorio (inaugurato all’inizio dell’anno, dopo mesi di lavoro, a fronte di un costo pari a 390 mila euro). 

    E poi c’è la strada delle Fontane di Rocca Grimalda, che ancora attende di essere riaperta. Dopo il vertice in Provincia della scorsa settimana, ora il paese, privato da mesi della sua arteria viabile principale, attende una svolta e i 700 mila euro previsti. Sul versante opposto, invece, da Torino arriveranno 300 mila per l’intervento che riguarda il rio Freddo, a Silvano d’Orba. In tutto sono stati approvati 148 interventi, perlopiù nell’Ovadese e nell’Acquese, con un importo previsto che oscilla tra i 20 e i 100 mila euro. 

    SEGUI ANCHE:

    alluvione Ovada regione piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C