• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scolmatore,
    Uno scorcio della devastazione dello scorso autunno
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    19 Ottobre 2020
    ore
    05:22 Logo Newsguard
    Castelletto d'Orba

    Scolmatore, il progetto per mettere il paese in sicurezza

    Indicato nel piano dei lavori pubblici, unico intervento per il 2021. Enorme l'importo superiore a 5 milioni di euro

    CASTELLETTO D’ORBA – Hanno chiuso le scuole anche a inizio ottobre a Castelletto d’Orba, di fronte alla prima allerta meteo dell’autunno. In paese, a pochi giorni dal primo anniversario della seconda esondazione del rio Albara, ricordano bene lo sconvolgimento del centro del paese e l’evacuazione di frazione Bozzolina di dodici mesi fa. E l’idea è quella di lavorare per evitare che accada di nuovo. Più facile a dirsi che a farsi. Pochi giorni fa la Giunta del paese amministrato da Mario Pesce ha varato il documento di programmazione economica triennale. Un solo intervento in elenco per il 2021: lo scolmatore, il sistema immaginato per rallentare l’acqua prima dell’imbuto tra il centro e piazzale Volta. Imponente la cifra mezza a bilancio: 5.100.000 euro. «Assolutamente al di fuori della portata – spiega lo stesso Pesce – di un comune con il nostro bilancio. Anche solo la progettazione per noi significa accrescere la percentuale di indebitamento». Un atto però necessario. Tra via Sericano e via IV novembre i residenti fremono ogni volta che piove. Colpa del ricordo fresco, e dei segni rimaste sulle abitazione che testimoniano di un’alluvione ben peggiore di quella di cinque anni prima. Situazione che i vecchi del paese non ricordano con questa frequenza e che sono il segnale della necessità di mettere mano quanto prima alla rete idrica.

    SEGUI ANCHE:

    castelletto cronaca Ovada scolmatore società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C