• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mornese:
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    6 Ottobre 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Mornese

    Mornese: taglio del nastro per la nuova scuola dell’Infanzia

    Sabato scorso l'inaugurazione, ieri mattina le prime attività in aula

    MORNESE – È stata denominata denominata “Ohana”, come il celebre film di animazione Disney, la nuova scuola materna paritaria di Mornese. Dopo la cerimonia di inaugurazione di sabato scorso, con il sindaco Simone Pestarino che ha provveduto al taglio del nastro, da lunedì mattina i locali gestiti dalla Cooperativa Omnibus di Genova Pegli hanno già accolto i primi iscritti, oltre alle maestre Alessandra e Francesca e alle loro collaboratrici Sara e Claudia.

    Le aule si trovano all’interno dell’edificio scolastico del paese, che ospita la Scuola Primaria e la Secondaria di I° grado, a fronte di un’offerta complessiva che spazia dall’Asilo Nido fino alla Scuola Media. «La necessità di aprire una nuova scuola dell’infanzia si era già prospettata nei mesi scorsi, dopo l’annuncio delle suore salesiane di Don Bosco dell’imminente chiusura dello storico asilo – ha affermato il primo cittadino –. Per questo motivo, come amministrazione comunale, abbiamo deciso di riaprire la scuola in locali pubblici, per evitare che a Mornese potesse mancare un grado di istruzione importante quale quello rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, fondamentale per il mantenimento e la sopravvivenza anche dei successivi ordini scolastici».

    SEGUI ANCHE:

    asilo Asilo Ohana Cooperativa Omnibus Genova mornese simone pestarino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C