• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sferisterio:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Settembre 2020
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Sferisterio: senza tamburello regnano erbacce e rifiuti

    La situazione di degrado dell'area sportiva di via Lung'Orba

    OVADA – È un luogo simbolo per chi ha più di 60 anni, se non altro per i ricordi legati alle grandi sfide del tamburello di quasi mezzo secolo fa. Un presente, per lo Sferisterio di via Lung’Orba, desolante, fatto di vegetazione incolta e troppa spazzatura. Lo scorso anno un misterioso “benefattore” si incaricò, lavorando nelle ore notturne per evitare problemi, di liberare le piante lungo la discesa dall’edera che le stava soffocando. Oggi la manutenzione ordinaria, al termine di una stagione estiva in cui l’attività tamburellistica è stata sospesa, è solo un lontano ricordo.

    Negli ultimi anni infatti ad occuparsene sono stati solo i rappresentanti delle società “Ovada in sport” e “Paolo Campora”, in altri frangenti i militi della Croce Verde in previsione del loro week end gastronomico. Il progressivo allontanamento ha prodotto l’attuale situazione. Lo Sferisterio sarebbe affidato alla gestione della “Servizi Sportivi” che però non se ne occupa per concentrare attenzioni e risorse scarse sul Geirino di Ovada. Ecco perché nell’immediato non c’è una prospettiva concreta di invertire questa triste tendenza.

    Il muro, ridipinto nel 2016 per offrire ai giocatori un contrasto migliore con la pallina, è solo un lontano ricordo del rinnovato attivismo di una breve stagione. Ora l’unica prospettiva sembra installare una chiusura per impedire lo scempio notturno, visto che sono in aumento gli abbandoni – i rifiuti si mescolano con sempre maggior frequenza alle erbacce – nelle aree verdi dell’impianto sportivo. Sempre che basti.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada Sferisterio sport tamburello
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C