• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lucia
    Lucia Bianchi con una delle ragazze nel set del parco di Villa Gabrieli
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    6 Settembre 2020
    ore
    05:32 Logo Newsguard
    Ovada

    Lucia Bianchi, dodici scatti contro il tumore

    La fotografa ovadese presenta il suo ultimo progetto, un libro e una mostra in collaborazione con Vela e Fondazione Cigno

    OVADA –  Lei è la fotografa Lucia Bianchi; “Disperanza” è il titolo del suo nuovo libro. Una raccolta di scatti e testimonianze per dare ancora voce alle donne, dove le sue “dee-avatar” vengono ritratte, questa volta, nel percorso della malattia oncologica e immortalate con un lenzuolo bianco, agghindate con parrucche colorate e trucco vistoso, mentre fuoriescono da una quotidianità nella quale è complicato essere comprese fino in fondo anche da coloro che le amano e le sostengono.

    Perdita e resilienza
    Le donne sono ritratte da sole, nella propria essenza, di fronte alle proprie fragilità, ma con la parola “disperanza” si vuole intendere il passaggio resiliente dalla disperazione della malattia alla speranza di una nuova vita. Ogni donna personifica, in modo allegorico, la forza, il tempo, la musica, la delicatezza, l’arresa, il gioco, la leggerezza. «L’idea – racconta l’autrice – è nata all’inizio del 2019 in un periodo particolarmente difficile della mia vita, e fra aprile e maggio si è realizzato fisicamente il progetto. Avevo urgenza di dare voce alle donne malate di tumore, motivo della perdita della mia mamma durante la mia adolescenza, completando il libro con le testimonianze reali di chi sta vivendo o ha vissuto l’esperienza della malattia».

    Esibizione temporanea
    «Ho creato una chat – prosegue – nella quale le donne che avevano deciso di regalarmi la loro preziosa testimonianza hanno potuto confrontarsi e sostenersi, aiutandomi a superare il tabù di una parola che non riuscivo nemmeno a pronunciare».
    Ogni cosa si è mossa nella giusta direzione e domenica 19 settembre il libro sarà presentato nel parco di Villa Gabrieli dove le foto sono state realizzate. Dodici ragazze presenzieranno; loro piedi sarà steso il lenzuolo, abbandonato in una sorta di “liberazione” dal peso della malattia, e le ragazze indosseranno una t-shirt sulla quale è fotografata una piuma (quella che sta sulla copertina del libro) simbolo anch’essa di resilienza e leggerezza. «Ho letto – conclude – un passaggio del libro di Giorgia Sansone (vedi il numero della settimana scorsa ndr): “la tua vita improvvisamente si trasforma, conducendoti in posti dove non immaginavi saresti mai andato, in spazi che non credevi esistessero, in dimensioni mai toccate”. Questa frase si avvina molto al messaggio che vorrei condividere. L’evento ha il patrocinio della Fondazione Cigno.

    SEGUI ANCHE:

    arte Fotografia Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C