• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lerma:
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    19 Agosto 2020
    ore
    20:30 Logo Newsguard
    Lerma

    Lerma: volontari al lavoro per ripulire le rive del Piota

    Riempiti quattordici sacchi di spazzatura: "Non abbandonate i rifiuti in mezzo alla natura"

    LERMA – Ha “fruttato” un bottino di ben 14 sacconi, 2 sdraio, un gazebo e un ricco quantitativo di materiale vario (tra cui pezzi di cucina) il lavoro svolto da dieci volontari di Lerma che, lunedì scorso, a due giorni di distanza da un caldo ferragosto, sono entrati in azione per ripulire le rive del Piota. “Per quanto riguarda la quantità di spazzatura diciamo che ci aspettavamo di peggio vista l’affluenza del fine settimana ferragostano – affermano i volontari del coordinamento civico locale -. Certo non era poca e siamo lontani ancora dal non dover più fare queste iniziative, ma siamo consapevoli che molti, come noi, ci tengono e la portano via oppure la lasciano ammucchiata in punti ben visibili e facili da raggiungere. Gli incivili vigliacchi che la lanciano dentro nei rovi purtroppo ci sono ancora, ma la controprova di quanti siano l’avremo solo in autunno con la caduta delle foglie, quando faremo la terza ed ultima uscita concordata con il Comune”.

    L’obiettivo resta quello di tenere puliti i luoghi più frequentati, ma anche di “promuovere” le bellezze artistiche offerte dal nostro territorio. “Nelle ultime settimane ci stiamo occupando anche delle aperture della Chiesa cimiteriale di epoca Romanica e di quella Parrocchiale – proseguono i volontari che, in vista degli ultimi scampoli d’estate, lanciano un appello ai bagnanti -. Non lanciate bottiglie e sacchetti nella boscaglia sono pericolosi per gli animali, e per noi volontari, e difficili da recuperare, piuttosto lasciatela a bordo strada o alle campane del vetro”.

    SEGUI ANCHE:

    fiume Lerma volontari
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C