• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    19 Luglio 2020
    ore
    06:15 Logo Newsguard

    Libri e vino: l’Enoteca lancia “Sconfinamenti”

    Tre appuntamenti per la rassegna letteraria curata da Raffaella Romagnolo

    OVADA – Vino e cultura. Punta su questi due aspetti la prima iniziativa del nuovo corso dell’Enoteca Regionale. La prima edizione della rassegna letteraria “Sconfinamenti” si svilupperà nel mese di agosto. A dirigerla è Raffaella Romagnolo, scrittrice e insegnante alle scuole superiori della città. Tre appuntamenti il 7, 13 e 27 agosto nello spazio all’aperto gestito dall’associazione accanto al Palazzo Comunale. «C’è voglia di uscire di riappropriarci di quella realtà che forse davamo per scontata prima del lockdown e che invece è estremamente importante», spiega la scrittrice. Esordio con Enrico Camanni, scrittore e alpinista, con il suo giallo d’alta quota “Una coperta di neve”. Il 13 agosto Alessandro Barbaglia, libraio e poeta novarese, finalista al “Premio Bancarella” coinvolgerà i partecipanti in un reading dal titolo «Dove abita il vostro stupore?». Venerdì 27 agosto la rassegna di chiuderà con Cristina De Stefano, autrice del saggio “Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori”.  «Il binomio tra vino e cultura ci convince da sempre – afferma Mario Arosio, presidente dell’Enoteca – Vogliamo offrire piccoli momenti di riflessione e di piacevole svago».

    SEGUI ANCHE:

    cultura enoteca libri Ovada romagnolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C