• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rebba:
    Una piccola discarica scoperta alla Rebba di recente
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    16 Luglio 2020
    ore
    05:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Rebba: dietro ai capannoni una discarica a cielo aperto

    Rilevati centinaia di rifiuti e oggetti ingombranti abbandonati a ridosso della ferrovia

    OVADA – Da un lato, nella parte anteriore, praticamente limitrofa al tratto della provinciale 456 “del Turchino” che da Ovada conduce verso Molare e Acqui Terme, ci sono i capannoni. Dall’altro, a pochi metri dalla strada interna che attraversa i magazzini e le attività produttive presenti in zona, passa la ferrovia. In mezzo, fra alcune piante più o meno curate ed erbacce incolte, sorge una vera e propria discarica a cielo aperto. Pochi metri in cui, da mesi, sono presenti oggetti abbandonati di ogni tipo, dalle cartacce ai residui organici, fino ai seggiolini per bambini e a diversi oggetti ingombranti in plastica e ferro.

    L’area in questione si trova all’interno della zona industriale Rebba, nella spazio dove sono stati costruiti i siti commerciali e industriali più recenti. Al netto del passaggio dei dipendenti delle aziende presenti in loco, dei clienti e di qualche mezzo pesante, il perimetro in questione – per di più nascosto dalle piante, a ridosso di una piazzola – resta di fatto nascosto alla vista delle persone. Gli abbandoni, in quella porzione di terreno, si moltiplicano. Qualche giorno fa, a pochi metri di distanza, è stato rinvenuto un televisore e, nelle scorse settimane, anche alcuni elettrodomestici di grandi dimensioni, successivamente trasferiti in discarica. Il tutto a conferma di un malcostume “di vecchia data” sempre più diffuso anche nella zona dell’Ovadese. 

    SEGUI ANCHE:

    econet industria Ovada rebba rifiuti rifiuti abbandonati zona rebba
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C