• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Viaggio
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    10 Luglio 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Viaggio nella Maturità 2020: Matilde Barbieri

    Dopo cinque anni di liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, ha conseguito il massimo dei voti all'esame finale

    OVADA – Come tutti i maturandi, soprattutto in vista di questo esame atipico, ha provato un pizzico di ansia e tanto stress. «I mesi prima della maturità sono stati difficili. È stato positivo il fatto di aver svolto la prova conclusiva in presenza, ci ha restituito un po’ di normalità». Quando ha iniziato a parlare del suo elaborato – “Teoria del caos applicata alla sociologia e all’economia” –, Matilde Barbieri è riuscita a catturare l’attenzione della commissione d’esame, che le ha conferito il massimo dei voti. Un cento, ottenuto al termine dei cinque anni affrontati sui banchi dell’Istituto “Santa Caterina – Madri Pie” di Ovada (liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale), di cui va particolarmente orgogliosa. «Sono molto soddisfatta del risultato conseguito – dice –. Amo apprendere, per cui lo studio è stato e sarà una colonna portante della mia vita. Un grazie va all’elevata qualità dell’insegnamento dei professori, non solo a livello nozionistico, ma con una capacità di aiuto alla maturazione delle mie passioni. Proseguirò gli studi perseguendo un indirizzo umanistico con percorsi di lettere moderne e di lingue e culture moderne».

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Santa Caterina madri pie maturità maturità 2020 Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C