• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Viaggio
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Luglio 2020
    ore
    17:27 Logo Newsguard
    Ovada

    Viaggio nella Maturità 2020: Federico Giacobbe

    Appassionato di vespe e di fotografia, ha conseguito il diploma di liceo scientifico con il massimo dei voti

    OVADA – Prosegue il nostro viaggio estivo alla scoperta degli alunni iscritti ai due istituti ovadesi che, al termine di un esame di Maturità decisamente atipico rispetto al format tradizionale, sono riusciti a diplomarsi con il massimo dei voti. Oggi è il turno di Federico Giacobbe, giovane cremolinese che negli ultimi cinque anni ha frequentato il liceo scientifico “Pascal” di Ovada.

    Le sue principali passioni hanno poco a che fare con le rigide leggi della fisica. Forse, per il cremolinese Federico Giacobbe, la fotografia e le vespe a… motore rappresentano proprio una valvola di sfogo da contrapporre alle funzioni e alle attività in laboratorio con indosso il camice bianco. Tra le curiosità relative al suo percorso scolastico, spicca la scelta dell’Istituto Barletti (e il corso quinquennale del liceo scientifico al “Pascal”). Entrambi residenti a Cremolino con la famiglia, lui ha scelto il Liceo di Ovada, mentre la sorella Margherita le Scienze Umane al “Parodi” di Acqui Terme. Entrambi sono usciti con il massimo dei voti. «Abbiamo deciso di scollinare – dice scherzosamente – in posti diversi data la posizione strategica del paese. L’esame è stato ben gestito e completo». Il suo elaborato consisteva nella funzione parte intera di x da collegarsi alla fisica quantistica. In futuro “Fisica” a Genova e raduni con il Vespa Club.

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Barletti maturità maturità 2020 Ovada pascal
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C