• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Viaggio
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    5 Luglio 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Viaggio nella Maturità 2020: Marianna Siri

    Cento e lode per la giovane studentessa dell'Istituto Madri Pie

    OVADA – Riparte oggi – e proseguirà nei prossimi giorni -, con una breve intervista a Marianna Siri, la prima delle tre maturande ovadesi che alla Maturità hanno ottenuto la massima votazione con lode, il nostro “viaggio” fra i ragazzi della città che hanno terminato il percorso scolastico nella scuola secondaria di secondo grado con il tanto desiderato “cento”.

    Le idee sul suo futuro sono chiare almeno quanto l’esposizione dell’elaborato di fronte alla commissione che, per premiarla, le ha assegnato il voto più prestigioso. Cento e lode. Ora Marianna Siri potrà godersi le vacanze e tirare un po’ il fiato, anche se la testa è già rivolta al prossimo settembre, quando varcherà la porta d’ingresso della Facoltà di Genova. «Mi piacerebbe diventare insegnante, ho una grande passione per i bambini e per l’insegnamento – racconta la giovane ovadese, reduce dal produttivo quinquennio presso l’Istituto “Santa Caterina – Madri Pie” di Ovada (ha frequentato il Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, ndr) –. Non ho mai mollato, anzi, ho continuato per la mia strada, cercando sempre di puntare in alto. Non mi sarei mai aspettata di riuscire ad arrivare a tanto, anche se la speranza non mi è mai mancata. La lode rappresenta una delle più grandi soddisfazioni della mia vita perché mi ha fatto capire come credere in qualcosa sia fondamentale per avere dei risultati e come la tenacia sia la migliore alleata». Nel suo elaborato ha trattato il tema dell’identità e, anche in un contesto attuale, dei rapporti umani.

    SEGUI ANCHE:

    marianna siri maturità maturità 2020 Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C