• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Cronaca, Generic, Home
    Luca Piana  
    4 Luglio 2020
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    Valle Stura

    In 300 al presidio di protesta: “A26 e Turchino, la Valle Stura è isolata”

    In corso la manifestazione organizzata presso il casello di Masone 

    MASONE – È cominciato intorno alle 9 ed è tuttora in corso il presidio di protesta “pacifica” presso il casello autostradale di Masone (chiuso in entrata, in entrambe le direzioni, fino a lunedì a causa di un movimento franoso che minaccia la rampa di accesso) per rimarcare le difficoltà riscontrate quotidianamente dalla Valle Stura sia per quanto riguarda la rete autostradale sia a livello di viabilità ordinaria.

    Più di duecento persone si sono ritrovate all’ingresso del centro abitato del paese, lungo la strada provinciale 456 del Turchino, per evidenziare lo stato di isolamento attuale. Fra slogan e striscioni (“La pazienza è finita” e “A26 lasciate ogni speranza o voi che entrate”) è stata chiesta, con “fiato” e fischietti, la revoca della concessione autostradale alla famiglia Benetton. Sul posto sono presenti i sindaci della Valle Stura e una rappresentanza di autorità dell’Ovadese. 

    SEGUI ANCHE:

    a26 casello masone masone Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C