• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ordigno
    L'ordigno ritrovato
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    21 Giugno 2020
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    Campo Ligure

    Ordigno sullo Stura: le modalità di intervento

    L'area interessata dall'evacuazione della popolazione si riduce a 660 metri di raggio 

    CAMPO LIGURE – Manca ancora la conferma ufficiale. Ma con ogni probabilità è il 5 luglio il giorno per l’eliminazione dell’ordigno affiorato sul greto dello Stura, nel territorio di Campo Ligure, a breve distanza dalla stazione ferroviaria. L’ultima riunione del Centro Operativo Misto attivato nel comune della Valle Stura è in parte mitigato le condizioni iniziali dell’operazione. L’area prevista di evacuazione si è ristretta da 1.820 a 660 metri. Indicativamente dovrebbero essere 1.500 i cittadini interessati dall’evacuazione, la metà di quanto ipotizzato in un primo momento. Sarà l’esercito a realizzare una struttura di protezione attorno all’area interessata con la creazione di una pista carrabile per aggiungere l’alveo e la deviazione del corso d’acqua per consentire le operazioni di cantiere. La zona rossa è quella in cui è prevista l’evacuazione. Tutt’attorno, una zona gialla, raggio compreso tra 660 e 1.820 metri dove non è richiesto lo sgombero delle persone che però dovranno rimanere chiuse in casa.

    SEGUI ANCHE:

    campo ligure cronaca ordigno stura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C