• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “No
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    21 Giugno 2020
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Ovada

    “No ai camion sulla 456 e più controlli”

    La richiesta formulata dal Gruppo Viabilità Valli Stura e Orba al Prefetto di Alessandria Olita

    OVADA – Una nuova invasione dei mezzi pesanti sulla 456 del Turchino nella giornata di ieri. Una scelta in qualche modo obbligata, data la situazione dell’A26, bloccata tra Ovada e Masone fin dalle prime ore di sabato 20 giugno. Un vero problema per la frazione Gnocchetto e per i paesi della Valle Stura, letteralmente invasi. Così a prendere carta e penna e scrivere al prefetto di Alessandria Igninio Olita sono stati i membri del Comitato Viabilità Valli Stura e Orba. “Un mezzo pesante – si legge – ha danneggiato un passaggio a livello bloccando completamente un traffico già rallentato…. Per la chiusura del casello di Masone (al momento la riapertura è prevista per il 7 luglio ndr) tutti i mezzi che scendono dalla A26 al casello di Ovada e diretti a Genova o verso le riviere si trovano a dover scendere fino a Prà per imboccare nuovamente l’autostrada”. E ancora: “Chiediamo pertanto che il divieto di transito ai mezzi superiori alle 7.5 tonnellate venga istituito in ogni condizione di traffico autostradale, anche nei fine settimana e che si predispongano segnaletica e controlli”. 

    SEGUI ANCHE:

    456 turchino cronaca gnocchetto Ovada valle stura viabilità
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C