• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Colori
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Giugno 2020
    ore
    02:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Colori e nuovi arredi: in biblioteca nasce l’area dedicata ai lettori più piccoli

    Nei locali dell’ente culturale si sta ancora lavorando per creare zone dedicate alle varie fasce d'età

    OVADA – Un ambiente più accogliente e funzionale. Non sono trascorsi invano questi mesi in Biblioteca. Nei locali dell’ente culturale si sta ancora lavorando per creare zone dedicate alle varie fasce d’età. «Rileviamo – racconta la bibliotecaria, Cinzia Robbiano – un’ulteriore crescita di iscritti tra 0 e 14 anni. Per questo l’amministrazione ha acquistato nuovi arredi per rendere più accogliente e funzionale la sala dedicata ai ragazzi».

    Lo spazio previsto per i bambini sotto i 6 anni “giocherà” con i colori per essere vivace e stimolante; le sedute adatte all’età saranno affiancate da morbidoni dove i bambini possano “leggere da soli” o in braccio all’adulto che lo accompagna. «Per quanto riguarda le fasce successive dobbiamo riuscire a creare zone flessibili, così che il passaggio da una fascia all’altra non sia troppo rigido, ma nello stesso tempo aiuti ad orientarsi nel patrimonio librario più adatto alla propria età». Un punto importante è rappresentato dalla collocazione dei libri, dotati di etichette colorate per distinguere le fasce d’età.

    Ci sono poi nuove aree “bilingue” per bambini e adulti provenienti da altri paesi. «Durante la chiusura – conclude Robbiano – abbiamo verificato dalle telefonate che la lettura è considerata un genere di conforto e che durante l’isolamento in molti ne hanno sentito il bisogno. Le attuali norme un po’ minano il piacere della visita in biblioteca. Ma rileviamo comprensione e collaborazione».

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca Biblioteca Ovada cultura Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C