• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Letture,
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Giugno 2020
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Letture, musica e laboratori: le nuove tecnologie aiutano l’assistenza

    L’attività di San Domenico e del centro Lo Zainetto si è riorganizzata dopo la chiusura per la pandemia 

    OVADA – Ha preso forma in pochi giorni il progetto “Educazione a distanza” elaborato per interagire con i soggetti con disabilità seguiti dal centro residenziale San Domenico e dal diurno “Lo Zainetto”. Anche queste due realtà si sono trovate nella necessità di riorganizzare le attività dopo la pandemia da coronavirus degli ultimi mesi. «Il centro è stato chiuso il 9 marzo – spiega la coordinatrice, Claudia Arcadipane – Due giorni dopo abbiamo iniziato a inviare i primi video alle famiglie».

    Del bilancio di aprile e maggio si è parlato martedì scorso in una pausa di registrazione di “Diversi da chi?”, la trasmissione registrata in queste settimane in videoconferenza e trasmessa dall’emittente Radio San Paolo di Castellazzo. «Utilizzando la piattaforma Zoom – prosegue Arcadipane – siamo riusciti a sviluppare gran parte dei nostri laboratori in videoconferenza individuando così una valida alternativa alle modalità di dialogo precedenti. In alcuni casi abbiamo verificato come l’utilizzo delle nuove tecnologie sia molto stimolante per i ragazzi e come la soglia di attenzione sia più prolungata rispetto alla normalità». Un fattore di cui tenere conto in un momento in cui non ci sono ancora certezze sulla riapertura del centro.

    «Stiamo lavorando ogni giorno – spiega l’assistente sociale del Consorzio, Vanessa Cazzulo – per la riapertura. Attendiamo le direttive della Regione attraverso le quali potranno essere ridefiniti spazi e le attività da svolgere». Nel frattempo, attraverso internet, si va avanti. Laboratori di cucina, l’impegno regolare in radio, i momenti di danzaterapia e il corso di Atletica Leggera in collaborazione con l’Atletica Ovadese che da tempo porta avanti il suo impegno in questa direzione. In tutto sono una ventina i destinatari. A loro si aggiungono le famiglie per un momento di leggerezza. «Sono circa una cinquantina – conclude la coordinatrice del centro – inviati dall’inizio di questa nuova fase. Quando siamo partiti non eravamo sicuri che saremmo arrivati a questo punto. In questo caso una situazione così negativa ha rappresentato anche un’occasione per modificarsi e crescere».

    SEGUI ANCHE:

    Lo Zainetto Ovada progetto scuola formazione solidarietà
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C