• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Oltre
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    14 Giugno 2020
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    L'analisi

    “Oltre 4mila morti in Piemonte. Numeri che devono indurre alla prudenza”

    Fornaro (LeU): "Non dobbiamo farci trovare impreparati a un possibile ritorno del contagio"

    ALESSANDRIA – “Alla data del 13 giugno, il numero dei morti con Covid 19 in Piemonte ha superato la drammatica soglia di 4.000, 4.006 per l’esattezza, pari all’11,7% del totale Italia. E in Piemonte vive poco più del 7% della popolazione italiana”: parole del capogruppo di LeU alla Camera, Federico Fornaro.

    “I casi totali – prosegue il parlamentare nella sua analisi – hanno superato anch’essi la soglia dei 31.000 (31.029) pari al 13,1% del totale Covid 19 italia. I guariti in Piemonte sono arrivati a 24.203 (14,7% del totale nazionale), mentre gli attualmente positivi sono 2.820 (10,3% del totale Italia). Sono numeri che impongono alle istituzioni e alla politica innanzitutto rispetto, perché dietro aridi numeri ci sono vite spezzate, affetti famigliari, donne e uomini in carne ed ossa. E oltre 4.000 di loro, una cittadina del nostro Piemonte, non c’è più, strappata alla vita dal Covid 19″.

    Per Fornaro, dunque, “sono numeri che devono indurre a gradualità e prudenza nelle riaperture, ma soprattutto obbligano a non ritrovarci impreparati di fronte a un possibile ritorno autunnale e anche all’arrivo, più in là possibile nel tempo, di un nuovo virus.
    La classe dirigente a tutti livelli deve fare tesoro degli errori commessi e con umiltà ricercare le soluzioni per combattere e sconfiggere il virus. È il miglior modo per onorare la memoria di chi ci ha lasciati e per proteggere tutti noi“.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria coronavirus fornaro Leu piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C