• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Texas”,
    La scena di Texas, emblematica per tutti gli ovadesi
    Generic, Home, Spettacoli
    Marco Gotta  
    31 Maggio 2020
    ore
    05:35 Logo Newsguard
    Ovada

    “Texas”, quindici anni dopo Paravidino si racconta

    Il regista e protagonista della pellicola di Fandango spiega perchè oggi non sarebbe più possibile girare quel film

    OVADA – «Se dovessimo girare il film adesso, noi saremmo Alessandro e la maestra Maria». Sono passati quindici anni dall’uscita di “Texas” nelle sale cinematografiche. A portare l’Ovadese sul grande schermo un Fausto Paravidino pressoché trentenne che volle raccontare una storia “fuori dal tempo” ma molto radicata alla zona in cui è cresciuto e ha mosso i primi passi. Paravidino ripercorre le fasi di lavorazione e spiega il perchè delle scelte stilistiche adottate. L’attore e regista racconta anche la sua attualità con i teatri chiusi e la recitazione al tempo del contagio. «Se io vado a teatro sapendo che non potrà esserci un bacio o un pugno, non mi diverto perchè è un teatro noioso».

    L’articolo completo su “l’ovadese” in edicola da giovedì 28 maggio

    SEGUI ANCHE:

    cinema Ovada paravidino spettacoli texas
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C